Copertura carrozzeria BMW X6 M Competition con pellicola cast da car wrapping 3M 2080 rosso opaco.
Oltre al rivestimento della carrozzeria, sono stati oscurati i vetri e ricoperto i montanti porte e specchietti con pellicola PPF protettiva trasparente Xpel ultimate plus.
I progetti tuning degli Emirati Arabi Uniti di solito non hanno molta visibilità dalle nostre parti, ma questo esempio particolare, basato sulla Infiniti FX, è riuscito ad emergere. Creata da Matdes, un tuner specializzato “nella creazione di speciali programmi di personalizzazione del design della Infiniti FX”, questa recente elaborazione è costituita da varie parti aerodinamiche: nuovo cofano ventilato, paraurti anteriore e griglia ridisegnati, spoiler anteriore con luci LED. Sono inclusi anche passaruota allargato, prese aria laterali, finiture per fari anteriori e posteriori, battitacco e un paraurti posteriore con diffusore e scarichi rimodellati. Completa la trasformazione una nuova serie di cerchi in lega maggiorati e un assortimento di pellicole colorate per la carrozzeria.
In Svezia un cliente della casa automobilistica di Maranello, non contento di quello che aveva già a disposizione, ha deciso di far applicare una pellicola sulla propria Ferrari 458 Italia facendola diventare in questo modo un’auto tricolore, in onore del nostro Paese. Non si tratta della prima volta per la 458 Italia, che è da sempre al centro di numerose personalizzazioni che hanno riguardato sia l’aspetto estetico che quello meccanico. Questa è una delle tante strane personalizzazioni in giro per il mondo. La Ferrari 458 Italia monta un motore V8 4.5 lt da 570 cavalli e 540 Nm che è stato montato di serie e che è in grado di accelerare da 0 a 100 Km/h in 3,4 secondi e può raggiungere una velocità massima di 325 Km/h.